ENFI Member (Italian National Feline Body) - Authorised by the Italian Ministry to issue pedigrees for purebred cats

Siamese cat Cattery

Demogorgon +39 3457007372

 

info@gattisiamesi.com


 

 

 

09517222-b477-4387-afcf-35eecd610bd7.jpeg

 FIFé registered Cattery

(Féderation International Féline)

Privacy

immagine 5.jpeg
img_5347.jpeg
immagine 4.jpeg

facebook
instagram
pinterest

©2021 by Demogorgon

Demogorgon :

Siamese cattery in Florence


facebook
instagram
pinterest

Blog

Data consegna cucciolo

2024-01-14 14:41

Davide

Data consegna cucciolo

L'associazione felina di cui faccio parte, la FIFé (Fédération International Féline) dopo l'ultima General Assembly (L'incontro annuale in cui i 40 pa

L'associazione felina di cui faccio parte, la FIFé (Fédération International Féline) dopo l'ultima General Assembly (L'incontro annuale in cui i 40 paesi membri della FIFé si incontrano per prendere decisioni in merito alle regola d'allevamento) ha stabilito due cose molto importanti per noi allevatori:

-l'obbligo del microchip

-cessione non prima delle 14 settimane (prima erano 12)

 

Entrambi i punti mi trovano d'accordo ed erano da me già messi in atto: infatti cedevo cuccioli esclusivamente con microchip e mai prima delle 14 settimane (anche 15).

 

Per quanto riguarda il microchip mi sembra un atto di responsabilità: qualsiasi gatto nato a casa mia che vada in una nuova famiglia deve essere identificato come atto di responsabilità in primis. Se quel gattino malauguratamente si perdesse (prendo precauzioni quando scelgo le famiglie ma le tragedie capitano sempre) e venisse trovato, grazie al microchip si potrebbe risalire alla sua famiglia e al suo allevatore. Possedere un animale domestico oltre che un atto d'amore è infatti un atto di GRANDE RESPONSABILITÁ, proprio come mettere al mondo un bambino: non sono cose che si fanno con leggerezza.

 

Il punto riguardante l'età di cessione mi trova d'accordo perché un cucciolino che resta due settimane in più con la madre sarà più controllato dall'allevatore e più socializzato ed equilibrato. Per un allevatore è un costo in più ovviamente (due settimane in più di cibo, due settimane di lettiere da pulire in più, due settimane di esserini vivaci in più che girano per casa) ma quando si alleva eticamente non si antepone MAI l'interesse economico a quello del micio ed è per questo che anche prima delle nuove regole FIFé (in vigore da gennaio 2023) io cedevo i gattini mai prima delle 14 settimane.

immagine-1.jpeg

Data originale del post: 06/06/2022