Benché sia un hobby allevare richiede oltre a esperienza sul campo che si fa man mano anche delle solide basi teoriche.
Infatti allevare richiede conoscenze teoriche di base (medicina veterinaria basica, genetica basica, etc.) proprio per sapere come muoversi in situazioni complicate come le distocie (problemi legati al parto) o per scegliere il riproduttore che più si confà al nostro piano allevatoriale, in base a conoscenze genetiche (di colori e/o di salute).
E' ovvio che facendo un master e conoscendo tutta la teoria del mondo non si diventa allevatori (al contrario, l'arroganza che deriva al credere di sapere tutto è deleteria), ma sicuramente investire in formazione male non fa ed aiuta. E per questo che ho deciso di partecipare al Mater allevatore felino patrocinato da ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana) e gestito da ANMVI (Associazione Nazionale dei Medici Veterinari d'Italia), che viene proposto ogni due anni (quest'anno per forza di cose online, da marzo a luglio).
Carico la brochure della versione precedente (2018) perchè in copertina c'era una gatta siamese e nello specifico la bellissima Gucci Bamboo von Imporio di Francesca Serena, mamma dei miei Demino e Drusilla.

Data originale del posto: 14/03/2021